07.05.2025 01:34  
++Benvenuti presso le pagine informative dell’Azienda Elettrica „La Valle“++    Novità – Informazione – Servizi
 
Cerca:
 
AEL - AZ.EL. LA VALLE
ENERGIA: INFO
ENERGIA: CONSUMO
PRODUZIONE
DISTRIBUZIONE
La rete elettrica
Progetto di ristrutturazione
Contatore elettronico
Domande & Risposte
Sistema e gestione
Foglio istruzioni
Piano di Emergenza


Ridurre l'uso ...

... di energia.


Domande e risposte riguardanti il contatore elettronico

Che cos’è il contatore elettronico ?
E’ un apparecchio elettronico di nuova concezione che, oltre a misurare l’energia elettrica consumata, come avviene con i vecchi contatori tradizionali, può essere letto e gestito a distanza.

Come funziona il contatore elettronico?
E’ un apparecchio molto più evoluto rispetto a quello tradizionale ed è basato su tecnologia digitale. Il contatore sfruttando la linea elettrica è in grado di scambiare messaggi con un’unità centrale che lo gestisce a distanza. 

Quali sono i vantaggi del contatore elettronico?
Esegue le misure e la limitazione della potenza assorbita in modo simile, ma molto più preciso, rispetto al contatore tradizionale; 
- Non richiede il passaggio del letturista; 
- Con la precisione e la puntualità delle letture saranno fatturati i consumi reali e non quelli presunti; 
- Le operazioni contrattuali potranno essere eseguite in modo rapido e senza interventi degli incaricati presso il cliente; 
- La flessibilità del nuovo contatore aprirà la strada a nuove tariffe, differenziate in base alle modalità di consumo; 
- Sul display sono disponibili molte informazioni , sia contrattuali (numero utenza, potenza disponibile, tariffa in corso) sia relative ai consumi (energia, potenza assorbita) ed anche dei messaggi quale ad esempio il motivo dello scatto del limitatore.

L’interruttore del contatore elettronico scatta come quello tradizionale?
In caso di assorbimento di potenza superiore a quella contrattualmente disponibile,  l’interruttore del contatore digitale scatta in modo del tutto analogo a quello del contatore tradizionale, ma con maggiore precisione.

Come ci si deve comportare in caso di scatto dell’interruttore?
Come con il tradizionale. Infatti lo scatto dell’interruttore  indica che è stata assorbita una potenza maggiore di quella disponibile (a causa,  ad esempio, dell’uso contemporaneo di troppi elettrodomestici) oppure che il suo impianto presenta delle anomalie, da far verificare da un elettricista.

Cosa è la potenza contrattuale?
E’ la potenza elettrica prevista dal contratto.

Cos'è la potenza disponibile?
E’ la potenza elettrica  contrattuale aumentata del 10%. E’ questa la potenza massima che può essere assorbita continuamente dagli apparecchi del cliente, senza limiti di tempo.

Con l’installazione del nuovo contatore il mio impianto privato sarà a norma rispetto alla Legge 46/90?
Il nuovo contatore non modificherà la situazione del suo impianto interno rispetto alla Legge 46/90 . Se non ha ancora provveduto a mettere a norma il suo impianto, deve rivolgersi ad un tecnico di sua fiducia.

Con il nuovo contatore è prevista anche l’istallazione del salvavita?
No, l’istallazione del salvavita è un adempimento (Legge 46/90) a suo carico, che riguarda la sicurezza dell’impianto elettrico.

Per consentire l’installazione del nuovo contatore devo apportare modifiche all’impianto interno?
Non è necessaria alcuna modifica dell’impianto interno.

Di chi è la proprietà del contatore elettronico? A chi spetta la manutenzione?
Da questo punto di vista non cambia nulla rispetto all’attuale situazione. Il contatore è di proprietà dell'AEL, così come la responsabilità del suo funzionamento.

Se si rende necessario un cambio del contatore per danneggiamento, mi sarà addebitato il costo?
Solo se il contatore è stato danneggiato eseguendo operazioni non corrette.

Perchè sostituite i contatori?
La sostituzione rientra nell’ambito dell’adeguamento degli impianti a nuove e moderne tecnologie. Il nuovo misuratore, più sofisticato e versatile, ha molte funzioni e  potenzialità in più, rispetto al precedente (vedi i vantaggi).

Quanto costa?
Non costa nulla. La sostituzione  è gratuita,  perché il contatore è di proprietà dell'AEL. Per nessuna ragione vanno effettuati pagamenti. 

Posso rifiutare la sostituzione?
No. Si tratta di un ammodernamento che non le comporterà costi, ma solo vantaggi.

Che vantaggi ho?
Nei prossimi mesi, quando sarà attiva la telelettura (l'AEL comunicherà l’attivazione del servizio) avrà la certezza della precisione della misurazione dei consumi e la loro fatturazione, non più a calcolo ma basata sui valori effettivi.

Dove verrà installato il nuovo contatore ?
Esattamente nello stesso posto in cui è installato l’attuale  contatore elettromeccanico.

Posso richiederne l’installazione in un posto diverso?
Al momento  dell’intervento no, ma può chiedere lo spostamento in qualsiasi altro momento.

I clienti verranno informati dell’intervento di sostituzione del loro vecchio contatore tramite posta. Gli avvisi riporteranno la data dell’intervento e i riferimenti telefonici per eventuali problemi (assenza del cliente, in caso di contatore interno e/o richiesta di cambio data etc).

Il giorno fissato, l’operatore incaricato della sostituzione, procederà alla sostituzione dei contatori, rilevando l’ultima lettura sul vecchio contatore.

Poiché si tratta di un’operazione di notevole complessità organizzativa si richiede la massima collaborazione dei clienti, soprattutto nel rispetto degli appuntamenti.

        


Ogni giorno .... 

  ...  energia.

   

AEL-EWW © 2005 - 2019 | info@ael-eww.it | Privacy